Home

Biografia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Fondazione

Ad alcuni anni dalla sua uscita (2021) che sinceramente accolsi con molto scetticismo al punto da rinunciare a vederla, l'annuncio di una terza stagione che sta raccoglendo giudizi positivi mi ha spinto finalmente a dare un'occasione a questa serie, attualmente (2025) in streaming sulla piattaforma AppleTV+.

Nel circolo aimè sempre più ristretto degli appassionati delle opere di Asimov, l'uscita della prima stagione fu accolta da un coro di critiche molto negative, la cui motivazione principale era quella di aver completamento stravolto le opere del "Buon dottore".

Non - Asimov

Se giudizi come quello sopra sono predominanti tra chi ha letto Asimov perchè allora la serie gode di un discreto successo consentendo la realizzazione, fino ad ora di 3 stagioni complete? Sicuramente gli spettatori di "Foundation" per la maggior parte non hanno letto nulla delle sue opere e probabilmente neanche lo conoscono. La realtà è che Foundation è ASIMOV ma in una precentuale che stimerei intorno a 20-30%. E il resto? Per me è solo buona Fantascienza.

I personaggi, i loro ruoli, le azioni da loro compiute sono quasi sempre stravolte nella narrazione e anche nella linea temporale, però tutto ruota intorno ad alcuni punti fermi strettamente "Asimoviani": L'impero, Il piano Seldon, le Fondazioni, I pianeti esterni, il Mulo, i Robot etc. sono tutti presenti e anche se delinati non fedelmente lo sono in un grado di dettaglio contemporaneo, attuale e accattivante.

Asimov era un maestro nel tracciare scenari di ampio respiro, ma raramente scendeva nei dettagli se non quelli strettamente necessari. La sua fantascienza, pulita, essenziale, così tipicamente "Golden Age" non poteva prevedere sviluppi tecnologici che potessero renderla comprensibile e attuale nel 21° secolo come fa "Foundation". La serie TV è uno show coinvolgente, ben recitato e in corso di miglioramento con il susseguirsi delle stagioni, non è propriamente Asimov, ma almeno avrà il pregio di ricordare il suo nome e magari invogliare qualcuno a prendere in mano i suoi libri. 

Andrea G. agosto 2025